Selva di varii passaggi per cantare & sonare con ogni sorte de stromenti divisa in due parti. Nalla prima de quali si dimostra il modo di cantar polito é con gratia; & la maniera di portar la voce accentata, con tremoli, groppi, rtilli, esclamationi, & passegiare di grado in grado, falti di terza, quarta, quinta, sesta, ottava, & cadenze finali per tutte le parti, con diversi altri essempi, e motetti passeggiati: cosa ancora utile à suonatori per imitari la voce humana. Nella seconda poi si tratta de passaggi difficili per gl´instromenti, del dar l´arcata, ò lireggiare, portar della lingua, diminuire di grado in grado, cadenze finali, essempi con canti diminuiti, con la maniera di suonar la viola bastarda. Milano, 1620.
Esta obra, fundamental históricamente, está dividida en dos partes: la primera dedicada a la técnica vocal, y la segunda a la técnica del instrumento supeditando siempre el estudio práctico a la belleza del sonido.
Introducción realizada por G. Barblan.
Facsímil.